1. PREMESSE E FINALITÀ
Il presente Codice Etico, adottato dalla società BOWMAN S.r.l. (di seguito “BOWMAN”), rappresenta l’insieme dei principi e delle regole di comportamento cui devono attenersi i soci, i dipendenti, i collaboratori e tutti coloro che operano per conto o nell’interesse della società.
BOWMAN fonda la propria attività sui valori di correttezza, integrità, trasparenza, competenza e rispetto delle persone, nella consapevolezza che tali principi costituiscono la base della propria reputazione e del successo duraturo.
L’obiettivo del Codice è diffondere tali valori, garantendo comportamenti etici e professionali coerenti con la mission aziendale: sviluppare soluzioni software innovative e offrire servizi professionali di alta qualità alle imprese clienti.
BOWMAN si impegna a diffondere il presente Codice, assicurarne la conoscenza e vigilare sulla sua corretta applicazione attraverso gli strumenti organizzativi interni.
2. AMBITO DI APPLICAZIONE
Il Codice si applica a:
- l’Amministratore Unico;
- i Soci;
- i Dipendenti e Collaboratori, anche esterni (consulenti, fornitori, partner tecnologici e ogni soggetto che operi per conto o nell’interesse della Società).
Tutti i destinatari sono tenuti a conformare i propri comportamenti ai principi del Codice, astenendosi da azioni o attività incompatibili con i propri obblighi professionali verso BOWMAN.
3. PRINCIPI GENERALI DI CONDOTTA
Legalità, onestà e correttezza
BOWMAN agisce nel pieno rispetto delle leggi e delle normative vigenti, dell’etica professionale e delle procedure aziendali.
Il perseguimento degli interessi aziendali non può mai giustificare comportamenti contrari ai principi di legalità e correttezza.
Nei rapporti interni ed esterni, i destinatari agiscono con lealtà, buona fede, collaborazione e rispetto reciproco.
Trasparenza e veridicità delle informazioni
BOWMAN fornisce informazioni chiare, accurate e complete ai clienti, ai soci e agli altri interlocutori, nel rispetto dei principi di trasparenza e correttezza.
Le comunicazioni, i documenti e i dati condivisi devono rappresentare in modo veritiero i fatti aziendali.
Tutela dei dati personali e riservatezza
La Società tutela la riservatezza e la sicurezza dei dati personali e aziendali, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Dipendenti e collaboratori devono custodire con cura le informazioni riservate e utilizzare i sistemi informatici in modo appropriato e conforme alle policy interne.
È vietato l’uso improprio di dati, software, credenziali o risorse digitali aziendali.
Qualità e innovazione
BOWMAN persegue la massima qualità dei propri prodotti software e servizi professionali, investendo in innovazione tecnologica, sicurezza informatica e formazione continua del personale.
Ogni attività è orientata al miglioramento continuo, alla soddisfazione del cliente e alla sicurezza dei sistemi informativi.
Conflitti di interesse
Tutti i soggetti che operano per BOWMAN devono evitare situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse tra interessi personali e aziendali.
Eventuali situazioni di conflitto devono essere tempestivamente comunicate all’Amministratore Unico.
Tutela dell’ambiente e sostenibilità
BOWMAN riconosce la responsabilità sociale e ambientale del proprio operato e si impegna a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività, adottando politiche di sostenibilità, efficienza energetica e uso responsabile delle risorse tecnologiche.
Imparzialità e pari opportunità
BOWMAN garantisce pari opportunità e rifiuta ogni forma di discriminazione basata su genere, età, origine, opinioni o credenze religiose.
La valorizzazione delle competenze e la crescita professionale avvengono nel rispetto del merito e della trasparenza.
Salute, sicurezza e benessere sul lavoro
La Società tutela la salute e la sicurezza dei lavoratori, assicurando ambienti di lavoro conformi alle normative vigenti e promuovendo una cultura aziendale fondata sul rispetto della persona, del benessere e della collaborazione.
Gestione delle risorse umane
Le persone costituiscono il principale patrimonio di BOWMAN.
La selezione e la gestione del personale si basano su criteri di competenza, merito e professionalità.
BOWMAN promuove la formazione continua e la crescita professionale dei propri collaboratori, incoraggiando comportamenti proattivi, responsabili e orientati al risultato.
Rapporti con clienti, fornitori e partner
BOWMAN instaura rapporti improntati a trasparenza, correttezza e professionalità, selezionando fornitori e partner sulla base di criteri oggettivi di qualità, affidabilità e integrità.
Nei rapporti con i clienti, BOWMAN assicura un comportamento corretto, riservato e orientato alla piena soddisfazione reciproca.
Rapporti con i Soci
I rapporti tra Amministratore Unico e i Soci si basano su trasparenza, correttezza e completezza dell’informazione.
È fatto divieto di fornire ai soci informazioni false o fuorvianti.
I Soci partecipano alle decisioni strategiche con spirito costruttivo e nel rispetto dei valori aziendali.
Rapporti con la Pubblica Amministrazione
BOWMAN intrattiene rapporti con enti pubblici e autorità nel pieno rispetto della legge, della trasparenza e della correttezza.
È vietata qualsiasi forma di corruzione, promessa o offerta indebita di denaro o vantaggi personali.
Sono ammessi solo omaggi o cortesie di modico valore, conformi alle consuetudini e alle normative vigenti.
Proprietà intellettuale e uso dei beni aziendali
BOWMAN tutela i propri diritti di proprietà intellettuale e rispetta quelli di terzi.
È vietata la riproduzione non autorizzata di software o materiali coperti da copyright.
Le risorse e gli strumenti aziendali devono essere utilizzati esclusivamente per fini lavorativi, salvo deroghe espressamente indicate nelle policy aziendali.
Gestione amministrativa e contabile
La contabilità di BOWMAN è tenuta in modo accurato, completo e trasparente, in conformità alle norme civilistiche e fiscali.
Ogni operazione deve essere documentata e giustificata, con evidenza del soggetto che l’ha autorizzata, eseguita e controllata.
Eventuali irregolarità o comportamenti non conformi devono essere tempestivamente segnalati alla Direzione.
4. SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO
Pur non disponendo di un organo di vigilanza esterno, BOWMAN adotta un sistema di controllo interno proporzionato alla propria dimensione e struttura organizzativa.
La Direzione garantisce il rispetto dei principi del presente Codice, intervenendo in caso di comportamenti contrari ai suoi contenuti.
Ogni dipendente e collaboratore è tenuto a contribuire, nell’ambito delle proprie competenze, al buon funzionamento dei controlli interni e alla prevenzione di comportamenti illeciti.
5. EFFICACIA DEL CODICE E VIOLAZIONI
L’osservanza del Codice Etico costituisce parte integrante delle obbligazioni contrattuali di dipendenti e collaboratori.
Le violazioni dei principi in esso contenuti potranno comportare provvedimenti disciplinari o contrattuali, secondo la gravità dei comportamenti accertati.
Eventuali segnalazioni di violazioni possono essere rivolte direttamente all’Amministratore Unico o alla Direzione, che ne valuta la fondatezza e adotta le misure correttive necessarie.
6. DIFFUSIONE E AGGIORNAMENTO
Il Codice Etico è pubblicato sul sito aziendale e messo a disposizione di tutti i dipendenti, collaboratori o partner che operino per conto o nell'interesse di BOWMAN.